Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie: clicca qui
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Ok

dubbi su addominoplastica

intervento addominoplastica, milano, barcellona 20-03-2016
Addominoplastica - Domande e risposte


Guida alla chirurgia plastica addominale: destinatari, obiettivi, modalità di intervento e decorso post operatorio



L’Addominoplastica è un rimedio all’obesità?

Non è una tecnica nata per risolvere il problema dell’obesità, che deve essere affrontato con una dieta prescritta da un medico, però in alcuni interventi si arriva a togliere tra pelle e grasso anche 7 chili.

Infatti con l’addimoniplastica si riduce la parte di grasso anche se non si elimina solo il tessuto adiposo ma principalemente la pelle in eccesso (mediante una cicatrice sull’ombelico) che se è molto abbondante richiede a volte prevede la disinserzione dell’ombelico dalla parete addominale: una volta tolto tutta la pelle cascante e il grasso localizzato si riposiziona il tutto


Quali sono gli obbiettivi dell’addominoplastica anche a livello psicologico?

Una persona non può mettersi in costume con un addome cascante perché è imbarazzante.

Fino a qualche anno fa prima di intervenire si doveva far fare una dieta al paziente mentre ora si tende già subito a intervenire con la liposuzione e così la dieta diventa più efficace sulle cellule rimaste.

Ma come si opera con l’addominoplastica?Rimane qualche cicatrice?

E’ una delle domande più frequenti fatte dai pazienti perché si preoccupano del fatto che sia molto visibile, la risposta è purtroppo si, anche se si cerca di nasconderle andando a fare l’incisione nella parte vicina ai peli pubici: la cicatrice rimarrà comunque ma dopo un anno si dovrebbe notare meno.

E’ un intervento complesso? E con quale anestesia si opera?

E’ un intervento che deve essere eseguito con attenzione e scrupolo da un chirurgo estetico competetente e qualificato, anche se oggi le nuove tecniche anestesiologiche lo rendono eseguibile in anestesia locale in day hospital (solo gli addomi più grando impongono almeno una notte di ricovero).

L’addominoplastica non è un intervento doloroso però può essere fastidioso nei primi giorni dopo l’operazione camminare per via dell’addome in tensione.

Ci sono situazioni in cui si agisce in due tempi?

Nei casi rari casi in cui la cicatrice non venga incisa bene è necessario ritoccarla dopo dopo 6/7 mesi.

E’ meglio fare l’addominoplastica prima o dopo una gravidanza?

Se una donna sa mantenersi abbastanza in forma non c’è assolutamente pericolo di rimettere su del grasso con la gravidanza, anche se normalmente l’addominoplastica viene eseguito proprio per correggere gli addomi penduli causati da gravidanze plurime.

Questo intervento è differente per ogni paziente o è standardizzato?

E’ differente per ogni paziente perché dipende dai casi per esempio se si agisce sotto l’ombelico è più facile mentre invece se si opera sopra l’ombelico bisogna poi riposizionarlo ed è più complesso perché appunto una volta tolto il grasso e il lembo di pelle il paziente si ritroverà con l’ombelico abbassato di circa 2 centimetri.

Ci sono alcune persone che non possono sottoporsi a questo tipo di intervento?

Per i diabetici, per coloro che soffrono di flebiti o per chi manifesta problemi con le anestesie si rendono necessari dei controlli specifici pre-operatori per valutare la compatibilità del loro quadro clinico con l’intervento, per le persone perfettamente sane non ci sono controindicazioni.

C’è una terapia antibiotica da seguire nel decorso post-operatorio?

Si, viene prescritta sempre per precauzione in quanto la ferita potrebbe andare incontro ad una sofferenza in quanto stiamo parlando un lembo cutaneo che viene tagliato

L’età consigliata per questa operazione?

Per le persone obese la si esegue anche prima dei 30 anni ma di solito la casistica degli addomi cascanti che richiedono addominoplastica si riferisce a persone, uomini e donne, dai 40 anni in su.

VIDEO DI UN INTERVENTO DI ADDOMINOPLASTICA ESEGUITO DAL DR. MASSIMO RE