Domande al Dr. Massimo Re
01-01-2010
L\\?iperidrosi ascellare si può trattare con le iniezioni di botulino?
Volevo maggiori informazioni sull\\\’uso della tossina botulinica per il trattamento dell\\\’iperidrosi ascellare
La risposta del Dr. Massimo Re
Il trattamento per l’iperidrosi ascellare o palmare, consiste nell‘ infiltrare le zone delle ghiandole sudoripare , tramite un microscopico ago, con una dose infinitesimale di tossina botulinica.
Il trattamento è indolore e ha un costo di circa 900 euro e ha un effetto che si potrae per 12 mesi durante i quali si assiste alla riduzione della sudorazione di mani e ascelle.
Dopo questo periodo le ghiandole di mani e ascelle iniziano a secernere nuovamente ma molto meno rispetto a prima
Dopo 2-3 trattamenti si verifica una certa atrofia ghiandolare con una sudorazione fisiologica e naturale.
Sicuramente si può eseguire in studio, in quanto non si sono mai verificati al mondo fenomeni avversi o di allergia.